Comunicare per migliorare la relazione con noi stessi e con gli altri

Un’occasione per vivere il senso del counselling attraverso una serie di cinque laboratori teorico-esperienziali utilizzando le potenzialità della Gestalt Psicosociale.

Il percorso in cinque laboratori

La comunicazione è una espressione dell’essere e della relazione che ognuno di noi ha con il “Creato”; è una parte importante del Sé.
L’essere umano comunica quotidianamente ma non sempre consapevolmente. 

La comunicazione è un’esperienza che richiede cura, presenza, intenzione e attenzione.  

Potremmo pensare che è come il respiro: tutti lo facciamo ma non sempre nella miglior forma possibile. 

Imparare e migliorare la forma di comunicare può risultare difficile ma non è impossibile. 

Con questo spirito nasce la voglia di condividere, con chiunque sarà interessato, alcuni dei principali aspetti che il processo di comunicazione coinvolge. Soffermarsi su questi aspetti e prendere consapevolezza di essi e del modo come questi si mettono in atto può aiutare le persone a migliorare la qualità della propria vita e delle proprie relazioni, compresa quella con sé stessi.

Alla luce di quanto sopra esposto, il filo conduttore dei cinque laboratori/esperienziali proposti è La Comunicazione”. Tra gli obiettivi dei laboratori c’è anche quello di far conoscere e diffondere il counselling, che tra altre cose, si occupa di comunicazione e creatività. 

Proponiamo un lavoro sulla comunicazione perché riteniamo che essa sia lo strumento fondamentale per stabilire un contatto, ovvero un incontro con noi stessi e con gli altri. La buona comunicazione ci permette di ampliare la nostra coscienza, integrare il nuovo, infine e non meno importante, riempire e far gioire il cuore. 

Il percorso dei laboratori parte dal saper comunicare attraverso nozioni ed esercizi teorico-pratici fino al senso della relazione focalizzato sull’ascolto attivo, passando inoltre per la comunicazione non verbale fino ad arrivare all’espressione corporea mediante il “tango”: la popolare danza di origine argentina. 

Questi i titoli e i conduttori dei workshop:

  • L’arte di comunicare condotto da Elèna Tecla Nitti.
  • Comunicazione e ascolto: come saper ascoltare rende la comunicazione più efficace ed efficiente condotto da Monica Tiozzo.
  • Dove? Dentro o fuori di me? Ci ascoltiamo? Condotto da Karolina Nitti.
  • Comunicazione non verbale: Ascolto con gli “occhi” e do un significato condotto da Maria Claudia Foradini.
  • Dalle nostre radici all’affidarsi attraverso il magico dialogo del tango condotto da Luciano Donda.

Contatti

Se hai domande, curiosità o desideri approfondire come possiamo aiutarti nel tuo percorso di crescita personale, non esitare a contattarci. Compila il modulo qui sotto e saremo felici di risponderti al più presto.

Ogni viaggio inizia con un primo passo, e il tuo potrebbe cominciare proprio qui.