Siamo un gruppo di cinque Counselor Professionisti, uniti da un viaggio straordinario iniziato presso la S.I.G. (Società Italiana Gestalt) di Roma. Questo percorso non è stato solo una formazione, ma una trasformazione profonda, che continua a guidarci ogni giorno.
Attraverso lo studio e il cambiamento personale, abbiamo scoperto il valore del Counseling della Gestalt Psicosociale: uno strumento che non solo ci ha permesso di conoscerci meglio, ma anche di vedere il mondo con occhi nuovi. Abbiamo imparato a valorizzare le nostre unicità, a trasformare le sfide in opportunità e a costruire relazioni più autentiche.
È proprio questa esperienza che ci ha portati a unirci come professionisti, accomunati dalla stessa visione: creare un percorso completo e personalizzato per chiunque desideri intraprendere un cammino di crescita personale. Insieme, mettiamo a disposizione competenze diverse e complementari per accompagnarti nella scoperta di te stesso, nel superamento delle sfide e nella realizzazione del tuo potenziale.
Elèna Tecla Nitti
Elena Tecla Nitti – Counselour e Consulente Aziendale
I primi passi
Sono nata e cresciuta a Caracas, in Venezuela, un paese pieno di bellezza e di contrasti. Ho conseguito la laurea prima di intraprendere un viaggio che mi ha portata in Italia, paese altrettanto meraviglioso, con l’idea di completare gli studi e tornare in Venezuela. Invece, nel 1999, mossa dalla curiosità e dallo spirito avventuriero, inizio a Roma, il primo percorso professionale, come consulente aziendale, che dura da più di 25 anni nel settore dell’ICT e della Cybersecurity includendo contesti internazionali.
Il percorso di Counseling
Nel 2020, spinta dal desiderio di crescita personale e dalla volontà di esplorare le dinamiche sociali, ho intrapreso un percorso di formazione specializzata in Counseling della Gestalt Psico-Sociale presso la Scuola di Formazione Società Italiana Gestalt (SIG) a Roma. Questo viaggio formativo è stato (e lo è tuttora) per me un’esperienza di trasformazione e arricchimento esistenziale che è in continua evoluzione, non finisce mai!
Questo percorso mi ha permesso di migliorare il modo di relazionarmi, sia con me stessa che con gli altri, nonché con l’ambiente che mi circonda. Ha risvegliato in me una forte motivazione a mettere in pratica e al servizio le conoscenze e le esperienze acquisite, con l’obiettivo di accompagnare le persone, che lo vorranno, nel loro percorso di esplorazione della sfera esistenziale e relazionale, nei vari contesti della loro vita – siano essi individuali, familiari, educativi o professionali.
L’obiettivo oggi
La mia aspirazione è quella di creare spazi di ascolto, di esperienze, di scambio, di riflessioni e di crescita da condividere con chi lo vorrà, dove ciascuno possa sentirsi accolto e valorizzato nel proprio percorso di vita, offrendo strumenti per riscoprire le proprie risorse interiori e quelle che offre l’ambiente all’insegna di una maggior consapevolezza sia di Sé che dell’Altro.
Sono una appassionata della natura, della musica e dell’essere umano e credo fortemente che ogni individuo sia un agente di cambiamento che possiede risorse interiori uniche e potenzialità inespresse che, se manifestate, favoriscono la crescita, il benessere personale e, soprattutto, il proprio “bene-stare” al e nel mondo.
Monica Tiozzo
Monica Tiozzo – Counsellor Professionista della Gestalt Psicosociale
Chi sono
Sono nata a Roma e dal 1989 vivo a Rieti con la mia famiglia. Per circa trent’anni ho gestito un negozio multibrand nel settore moda e vendita, occupandomi di tutti gli aspetti legati alla gestione aziendale.
Questa esperienza mi ha permesso di affinare la mia capacità di comunicazione efficace, imparando a creare relazioni di fiducia sia con i fornitori che con i clienti. Nel tempo, ho compreso quanto una buona comunicazione sia fondamentale per instaurare relazioni interpersonali di qualità.
Parallelamente alla mia carriera imprenditoriale, ho cresciuto quattro splendide figlie, applicando nella vita quotidiana i principi dell’ascolto attivo e della comunicazione consapevole.
Dall’imprenditoria al counseling: un percorso di crescita
Gestire quattro franchising di noti brand nazionali e un team di circa 25 persone mi ha fatto maturare la necessità di approfondire le dinamiche della comunicazione e della gestione delle relazioni.
Nel 2019 ho intrapreso un percorso di formazione iscrivendomi al Master in Comunicazione, Relazione e Gestione delle Risorse Umane presso la Scuola di Formazione SIG di Roma. Questo percorso si è rivelato illuminante, non solo per la mia professione ma anche per la mia crescita personale.
L’esperienza mi ha spinta a proseguire con il Master in Counseling della Gestalt Psicosociale, che ho conseguito a dicembre 2023. Grazie a questa formazione, ho acquisito nuove competenze nella gestione delle relazioni e nella promozione del benessere personale e professionale attraverso l’ascolto e la consapevolezza.
Ascolto attivo e relazioni interpersonali
Nel mio percorso ho compreso che una comunicazione autentica nasce da un ascolto attento e attivo, che include:
Queste competenze, quando integrate nella vita quotidiana, permettono di affrontare le sfide con maggiore equilibrio, migliorando la qualità delle relazioni e favorendo il raggiungimento degli obiettivi personali e professionali.
Trekking e natura: un viaggio dentro di sé
Negli ultimi anni ho scoperto il potere trasformativo della camminata consapevole. Vivere a Rieti, immersa in una natura rigogliosa, mi ha permesso di esplorare il legame tra movimento, meditazione e crescita personale.
Camminare in mezzo al verde, osservare il vento tra gli alberi, ascoltare il silenzio della montagna o il suono dell’acqua che scorre, aiuta a riconnettersi con sé stessi e con il mondo circostante. Questo processo favorisce la serenità interiore e il benessere psicofisico, offrendo un’opportunità di riflessione profonda.
Il mio obiettivo: accompagnarti nel cambiamento
Osservazione, ascolto e consapevolezza sono strumenti potenti per creare una vita più autentica e appagante.
Attraverso il mio workshop, voglio offrire un’esperienza che aiuti a scoprire e attivare le proprie risorse interiori, migliorando la qualità della comunicazione e delle relazioni. Incontrare l’altro in modo autentico, senza giudizio, con fiducia e accoglienza, è il primo passo per creare relazioni sane e appaganti.
Vuoi provare questa esperienza? Ti aspetto!
Karolina Nitti
Karolina Nitti – Counsellor Professionista della Gestalt Psicosociale
Chi sono
Nata e cresciuta in Venezuela, porto con me il bagaglio di due culture diverse, a tratti contrastanti, che hanno modellato il mio pensiero e il mio sentire. La mia formazione iniziale è stata nell’ambito giuridico, con il desiderio di creare un diritto preventivo per evitare i problemi. Con il tempo, ho compreso che i problemi non vanno evitati, ma affrontati e trasformati in opportunità di crescita.
Dall’insegnamento alla comunicazione autentica
La mia strada professionale mi ha portata nel mondo dell’insegnamento, un’esperienza che ha avuto origine per vocazione e, in parte, per caso. Ho insegnato italiano, credendo inizialmente che la lingua fosse un insieme di regole grammaticali. La vera scoperta è stata rendermi conto che insegnare non significava solo trasmettere nozioni, ma creare un dialogo e uno scambio autentico con i miei studenti. Questa esperienza ha rafforzato in me un concetto essenziale: l’amore è il motore di ogni relazione e la comunicazione ne è la base, sia nella forma che nella sostanza.
Trasferirmi in Italia è stato un ritorno alle mie radici. Qui ho continuato il mio percorso di crescita personale e professionale, spinta da una costante ricerca di nuove conoscenze. È in questo momento che ho incontrato la Società Italiana Gestalt (SIG), avviando nel 2020 il mio percorso formativo presso la Fondazione Italiana Gestalt e approfondendo il mondo del counseling della Gestalt Psicosociale.
Il counseling nella mia vita
Attraverso il counseling, ho scoperto il valore della comunicazione consapevole e della conoscenza di sé, un viaggio continuo e in costante evoluzione. Questa disciplina mi ha insegnato che non è sempre necessario trovare un perché o una finalità, ma piuttosto comprendere cosa fare con ciò che accade, come trasformare gli eventi e le emozioni in risorse per il proprio benessere.
L’aspetto più prezioso di questo percorso è stata la scoperta del valore dell’integrazione: integrare le proprie parti, accogliere emozioni come tristezza e frustrazione senza giudizio, imparare a riconoscere le proprie risorse interiori.
L’apprendimento esperienziale ha un ruolo centrale nel mio approccio: il confronto con chi ha già esplorato questi temi e la consapevolezza che la conoscenza di sé è un viaggio senza fine. La Gestalt mi ha mostrato che l’evoluzione personale è un processo a spirale, continuo e rinnovabile, in cui ogni esperienza diventa un’opportunità di crescita.
Il mio obiettivo
Oggi il mio desiderio è accompagnare le persone che, come me, provano curiosità per il cambiamento e desiderano trovare uno spazio interiore di ascolto e consapevolezza. Offro strumenti per migliorare la comunicazione, rendendola più chiara ed efficace, favorendo relazioni autentiche e sane.
Attraverso il counseling, aiuto a sviluppare un dialogo interiore più consapevole e a scoprire nuove possibilità per affrontare le sfide quotidiane con maggiore equilibrio e serenità. Se anche tu vuoi esplorare nuove modalità di comunicazione e crescita personale, ti invito a intraprendere questo viaggio insieme.
Maria Claudia Foradini
Maria Claudia Foradini – Counselor insegnante di Yoga e Tango
Chi sono
Sono una Counselor che applica l’approccio della Gestalt integrato con i metodi dello Yoga, tecniche di Respirazione e Meditazione, e strategie della danza. Accompagno le persone in un percorso di autoconoscenza per scoprire e utilizzare al meglio le proprie risorse, aiutandole a risolvere conflitti, prendere decisioni, migliorare le relazioni e raggiungere una qualità della vita più soddisfacente.
Lo Yoga e la Consapevolezza
La mia storia con lo Yoga inizia da bambina, quando accompagnavo mia madre alle sue lezioni, praticando al suo fianco. Sebbene lo Yoga abbia sempre fatto parte della mia vita, è stato durante il corso di formazione per insegnanti che ho scoperto la profondità della filosofia yogica. Ho imparato l’importanza della respirazione e il valore del “qui e ora” attraverso la Meditazione.
Da allora insegno Yoga con un approccio focalizzato sulla Consapevolezza, sull’ascolto del Corpo e sulla Respirazione.
La Meditazione e l’autoconoscenza
La Meditazione ha trasformato la mia vita, guidandomi verso una maggiore consapevolezza di pensieri, emozioni e sensazioni. Questo cambiamento mi ha spinta a formarmi per applicare la Meditazione nel mio lavoro di aiuto, supportando le persone nel percorso di autoconoscenza.
Il Tango e la Consapevolezza del Corpo
L’incontro con il Tango, il ballo della mia terra d’origine, è avvenuto in terre lontane ed è stato amore a prima vista. Negli anni, ho iniziato a insegnare, trasmettendo non solo una Cultura ma anche ponendo l’accento sulla Consapevolezza del Corpo, della postura e del movimento.
La maternità e l’alimentazione consapevole
La nascita di mia figlia ha rivoluzionato la mia vita. Mi sono immersa in attività legate al parto rispettato, allattamento e pedagogie centrate sul bambino. Questo percorso mi ha portata a cambiare il mio rapporto con l’alimentazione, scegliendo alimenti sani, biologici o biodinamici, e privilegiando frutta e verdura di stagione.
Il mio incontro con la Gestalt
La mia passione per la Gestalt è iniziata in adolescenza, leggendo gli autori gestaltici. Successivamente, l’incontro con Claudio Naranjo e il suo lavoro sull’Enneagramma ha ampliato la mia comprensione. Mi sono formata come Counselor seguendo un percorso di formazione che mi ha permesso di approfondire le tecniche di aiuto basate sulla Gestalt.
Il mio approccio come Counselor
Nel mio lavoro, pongo un focus particolare sulle dinamiche relazionali, considerando l’ascolto autentico nel “qui e ora” come uno strumento essenziale per creare connessioni profonde e significative. Questo approccio non solo migliora la comprensione reciproca, ma favorisce anche la crescita personale, la risoluzione dei conflitti e la costruzione di relazioni più sane e consapevoli.
Credo nell’importanza di aiutare le persone a:
Il mio obiettivo
Accompagnare le persone in un percorso di trasformazione e consapevolezza, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane e raggiungere una vita più equilibrata e appagante.
Luciano Donda
Luciano Donda – Counselor, Maestro di Tango, attore e regista
Nato a Trieste e romano d’adozione, ho iniziato il mio percorso formativo conseguendo il Diploma di Tecnico Elettronico presso l’Istituto Pacinotti-Archimede di Roma. Tuttavia, la mia vera vocazione si è da subito rivelata nel mondo dell’arte e della comunicazione espressiva.
Sin dagli anni ’80 ho lavorato in teatro e televisione con registi come Aldo Trionfo, Memé Perlini, Giorgio Capitani e Lorenzo Salveti, condividendo il palcoscenico con attori di fama nazionale come Aldo Reggiani, Valeria Moriconi, Giulio Brogi, Lea Padovani e Alida Valli.
Nel 1989 incontro il Tango Argentino, una scoperta che segna profondamente il mio percorso professionale e personale. Dopo anni di studio con grandi maestri argentini – tra cui Miguel Ángel Zotto, Lorena Ermocida, Susana Miller e Gustavo Naveira – nel 2012 ottengo il titolo di Campione Nazionale di Tango Salón ed Escenario. Tuttavia, già dal 1995 avevo intrapreso la strada dell’insegnamento, fondando una mia scuola di tango, tuttora attiva.
Nel corso degli anni ho unito la mia esperienza nel tango e nel teatro partecipando a spettacoli come:
Dal Tango al Counselling: l’incontro tra espressione e relazione
Il tango e il teatro mi hanno insegnato che ogni relazione è un dialogo tra corpi, emozioni e intenzioni. Questo interesse per la dimensione relazionale e interpersonale mi ha portato ad approfondire l’ambito del counseling, come naturale evoluzione del mio percorso.
Nel 2020 inizio la formazione in Gestalt Psicosociale presso la Società Italiana Gestalt (SIG), diretta dal Dott. Filippo Rametta, e nel marzo 2024 conseguo il Diploma di Counsellor di Base. Oggi, accanto all’insegnamento del tango, opero come counselor, conducendo percorsi individuali e gruppi di crescita personale, integrando le mie competenze artistiche con gli strumenti della Gestalt Psicosociale.
Attraverso il mio lavoro, aiuto le persone a riscoprire le proprie risorse interiori, sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e migliorare la propria capacità di relazione e comunicazione, accompagnandole in un percorso di autorealizzazione.
Contatti
Se hai domande, curiosità o desideri approfondire come possiamo aiutarti nel tuo percorso di crescita personale, non esitare a contattarci. Compila il modulo qui sotto e saremo felici di risponderti al più presto.
Ogni viaggio inizia con un primo passo, e il tuo potrebbe cominciare proprio qui.